Raggi solari UVB e UVA
Danni diretti del sole sono causati dai raggi UVB: eritemi, scottature superficiali. L’UVB è anche responsabile del processo di abbronzatura e della melanogenesi, possono essere anche causare tumori cutanei
Danni indiretti del sole sono causati dai raggi UVA: sono responsabili della formazione di radicali liberi, i quali alterano in parte la struttura del DNA, anche formando dimeri di pirimidina; le alterazioni portano poi danni a lungo termine. I raggi UVA passano anche attraverso la coltre delle nuvole e attraverso i vetri!
Compito del solare è proteggere le cellule, anche i melanociti; l’uso continuo e prolungato porta ad avere un’abbronzatura migliore.
L’utilizzo dei solari non pregiudica la formazione della vitamina D, in quanto l’attivazione della produzione della vitamina è molto rapida.
I numeri indicati come SPF sui solari, per esempio 30 o 50+ indicano quanto il essi proteggono dall’UVB, il simbolino UVA all’interno di un cerchio indica che il solare almeno protegge 1/3 rispetto all’UVB (esempio: se il solare sull’UVB protegge 30 SPF, sull’UVA proteggerà 10 SPF).
I solari non sono farmaci ma vanno applicati alle DOSI corrette e più volte nel corso della giornata:
2mg/cm^2 è la dose ottimale, sono molto utili i contenitori dosatori.
Avene lavora in condizioni di sterilità quindi i prodotti sono privi di conservanti, tra cui i parabeni.
Raccomandazioni CE 2006 sui solari:
Protezione bassa: Fattore solare 6 e 10;
Protezione media: Fattore solare 15, 20 o 25;
Protezione elevata: Fattore solare 30 o 50;
Protezione molto elevata: Fattore solare 50+;
Un valore che indica 100+ non protegge di più rispetto a un 50+; il 50+ significa superiore a 60 ma senza mettere un limite. Avene non ha protezioni inferiori al 20 SPF.
Un solare SPF 20 scherma già al 95 % dalle radiazioni, può schermare anche meglio rispetto a un solare 50+ se quest’ultimo viene applicato male.
In reali condizioni d’uso avremo 0.5-1,5 mg/cm2 : le persone tendono a dimenticarsi alcune zone come orecchie, piedi, labbra: ecco perché è molto importante applicare bene il fotoprotettore, ma soprattutto riapplicarlo almeno 3/4 volte in una giornata di sole.
L’abbronzatura non protegge dal sole, il fotoinvecchiamento continua! Protegge solo dall’eritema.
Linee Solari Avene
Linea “ARANCIONE”: SPF 50, 30,20 , leggermente profumati, 3 filtri chimici e uno organico
Linea “BIANCA”: SPF 50+, senza profumo, solo filtri minerali
I filtri chimici necessariamente sono fotostabili; se non lo fossero, degradandosi formerebbero radicali liberi. Un elettrone passa da un doppio legame all’altro; l’energia dell’UV viene trasformata in calore
Gli schermi minerali hanno all’interno molecole minerali :TiO2, ZnO, che riflettono la luce, sia UVB che UVA.
Gli schermi organici si comportano come entrambi i precedenti: ad esempio TINOSORB M riflette la luce ma assorbe anche l’UV, come se fosse un filtro chimico.
I solari Avene possiedono 4 caratteristiche uniche:
1) Protezione ad ampio spettro (UVB, UVA corti e lunghi)
Tinosorb M e S
Parsol (specifico UVA)
UVASORB (specifico UVB): sono solo 4 filtri!
Sono tutte formule senza siliconi.
2) Sistema filtrante: è fotostabile al 100%. Dopo 4h di esposizine c’è ancora il 100% di fotostabilità.
3) Pre-Tocopheril: vitamina E fotostabile, legata a uno zucchero: è un potentissimo antiossidante, con durata fino a 18 h
4) Acqua termale Avene
Con azione lenitiva, ANTI IRRITANTE, ANTI INFIAMMATORIA, CICATRIZZANTE E ANTI PRURIGINOSA!
Tutte le acque termali sono piuttosto simili tra di loro: acque con bicarbonato calcico e magnesiaco; nei solari c’è una quantità di acqua termale variabile tra il 50 e il 78%; inoltre l’acquab termale avene ha anche un’azione antibatterica grazie al passaggio in rocce dotate di microlicheni.
Perchè nei solari Avene non c’è l’Octocrylene?
Molte persone allergiche al Ketoprofene, se utilizzano un solare con l’Octocrylene possono avere reazioni allergiche crociate! Nonostante esso sia un ottimo filtro, non viene più utilizzato nei solari Avene.
Tutti i solari sono senza PARAFFINA, PETROLATI, PARABENI, ALCOOL, OCTOCRYLENE
NOVITA’ 2017
– Solare Antietà: per persone dai 35 anni, sia uomini che donne. In questo solare c’è un pochino di alcool per avere una stendibilità maggiore: è molto tocco secco.
All’interno troviamo l’Ascofillina, principio che c’è anche nella gamma Physiolift,, utile contro l’invecchiamento fotoindotto. Deriva dall’Ascophyllum nodosum, alga bruna che viene prelevata nella zona più a ovest della Francia, dopo le grandi mareggiate viene recuperata sulle spiagge, dpve resiste viva anche per lunghi periodi grazie ai polisaccaridi presenti nella doppia parete cellulare.
Il peso molecolare dell’Ascofillina è di 10000 Dalton, quindi è ideale per arrivare in profondità nellapelle; tutto ciò che ha peso superiore a 450000 Dalton rimane in superficie (stesso discorso vale anche per l’acido ialuronico). Quindi è un attivo idratante e antiage.
L’efficacia provata dell’Ascofillina è quella di avere l’80% di capacità di rigenerare il collagene di tipo I e del 42% per il tipo IV. L’efficacia dell’Ascofillina è stata provata tramite biopsie cutanee.
Come consigliarlo: OTTIMO SOLARE, VERO TRATTAMENTO ANTIETA’ DA GIORNO —> protegge dal tempo e dal sole
INNOVATIVO E MULTIFUNZIONALE: 50 mL, 23 € per viso, collo, decollete, mani
Leggera, trasparente, effetto secco e luminoso. Si può usare come base trucco, anche senza andare al mare. Si può associare al Physiolift giorno (sotto) ol al Physiolift balsamo notte (dopo).
– Latte 50+ 250 mL
sia per adulti che per bambini. Va bene sia per viso che corpo.
–Crema Colorata Con fattore di protezione 50+ (schermo minerale – linea bianca) e non colorata: solo filtri minerali, non c’è niente di chimico, completamente biodegradabile. Ha una protezine quasi pari al 100. Va bene per pelli intolleranti e allergiche, pelle atopica, tendeza alla couperose ecc. 40 ml 20€. Un dito di fluido minearale prima di qualsiasi esposizione al sole, come Urban protection.
– Sunsimed: dispositivo medico ad altissima protezione, dedicato a chi ha trascorso molto tempo all’aperto, a chi ha la cute fotodanneggiata da esposizione cronica. Il cliente tipo è un uomo con cheratosi attiniche, calvo.
Studiato per chi deve proteggersi tutto l’anno, NON è un solare da mare.
Utilizzato come preventivo delle cheratosi atiniche e dei tumori cutanei, esclusi i melanomi , e del fotoinvecchiamento cutaneo. Inoltre protegge dallo stress ossidativo ndegli UVB,UVA visibili e infrarossi.
E’ in grado di proteggere anche il capitale antiossidante presente naturalmente sulla cute (superossido dismutasi, catalasi).
Non presenta il 50+ sull’etichetta perchè non è un solare ma entra a far parte dei prodotti per la dermoprotezione del viso.
Presenta 3 filtri chimici e 1 organico; c’è il PHYSOL K che si comporta da tensioattivo, è un emulsionante anfifilo, che ha la massima stabilità nel tempo. Permette un’ottimale distribuzione della parte oleosa e di quella acquosa (acqua termale).
E’ una microformulazione fine e leggera, si può usare come base per il make up.
Protegge dal 99,2% dei possibili danni, anche nelle ore centrali della giornata, contrasta la formazione dei dimeri di Pirimidina.
Il consumatore soprattutto apprezzerà la texture e il dosaggio di precisione con erogatore —> 2 erogazioni per tutto il viso.
PHYSIOLIFT
Va usato alle giuste dosi—> poco! Physiolift occhi se ne utilizza un chicco di riso per ogni occhio e va picchiettato con l’anulare su tutto il contorno occhi.
Il balsamo notte se ne utilizza non più di 3 erogazioni per viso e collo
Physiolift Precision contiene la retinaldeide, per cui è megli utilizzarlo la sera, in quanto si deve trasformare in acido retinoico, e il sole lo inattiva. Stessa cosa per il contorno occhi
YSTHEAL
YSTHEAL INTENSE può essere utilizzato per 1 mese,2 erogazioni al giorno, mattina e sera, come rinnovatore cellulare prima dell’estate, ancheb per ragazze e anziane, non c’è una fascia d’età.
Utile per la rigenerazione profonda della pelle, per stimolazione degli strati sottostanti: 3 trattamenti all’anno, ciascuno per 1 mese intero, equivale ad un peeling co l’acido glicolico!
REFLEXE 50+
Tascabile, per una passeggiata o per un giro in bicicletta, anche per il sole primaverile
FARMACI e SOLE: Consigliare sempre un fotoprotettore. Moltissimi farmaci creano reazioni allergiche dopo l’esposizione al sole: Prometazina, Sulfamidici, Diuretici, Amiodarone; Diclofenac
Prodotti Bambino: filtri minerali fino al 1^ anno di età, dopo solari bambini.
LINEA CLEANANCE: si può consigliare d’estate come trattamento preventivo, perchè non compaia tutta l’acne a settembre: Detergente non è cheratolitico per cui non leva l’abbronzatura: all’interno contengono Monolaurina come seboregolatore, Gluconato di Zinco come antinfiammatorio. Il sole puo’ peggiorare l’acne, non secca i brufoli, quindi meglio proteggersi!
Il DOPOSOLE nasce con un nuovo logo, in cui si indica che si puo’ usare sia sull’adulto che sul bambino; è più fluido, effetto asciutto, non ci sono più i siliconi.
Se come doposole si vuole l’effetto balsamo, consigliare il TRIXERA NUTRITION, oppure il doposole classico e successivamente DENSEAL.
Acqua termale è OK come doposole!
Se dopo le prime esposizioni si ha prurito, meglio utilizzare XERACALM AD.
Un altro doposole che va bene per tutti: TRIXERA NUTRITION, anche d’inverno per pelle secca.
CICALFATE: prodotto multiuso, con sucralfato e il complesso di solfato di rame e di zinco: azione cicatrizzante e antibatterica. In sicurezza su tutte le alterazioni cutanee: eczema, punture d’insetto, pannolino, laser, ragadi capezzolo, ustioni, vulviti, balaniti, macerazione piaghe varicella.
Corso Formazione Avène 28-03-17
(riassunto dalla Dott.ssa Erica Giglio)